Ogni anno, come a sempre Da na terra luntana È turnata a madunnina. Na statuetta piccolina, che raccoglie tutt'intorno tutta gente a lei devota. Dalla chiesa illuminata esce con la croce in mano il Priore e il sacrestano e po tutto o baldacchino con in trono la statuetta. Pare proprio na Regina. Quattro uommn fursuti se trascinano l'altare dò stà posta a Madunnina. C'e la folla co e cannele, ca se struiono pe via, segue tutta a processione a cantà la litania. Quanta gente agli balcuni co e coperte in bella mostra tutte quante appese fori,. E creature coi cestini spargon petali di fiori. Quann'è bella a madunnella, giusto dietro a chella folla, s'entravede na nennella, stretta, stretta la manina, attaccata alla gonnella, de na femmena annascosa, pe la pena e la vergogna,, che pe cancellà un c'è cosa quante lacreme scennevano, da chigli uocchi tristi e belli, I. "Chella È figlia D'O peccato" Se sentiva mormorà. Se fa avanti n'omo intisto e cu l'uocchi alluciditi,. Na carezza n'goppa a o capo, gliè fa a chella vagliuncella, : sissignori song o pate, ne finitela cummari! Nun è figlia d'o peccato:. Perdonate oi madunnè!
Commenti