Dammi il supremo coraggio dell'Amore, questa è la mia preghiera, coraggio di parlare, di agire, di soffrire, di lasciare tutte le cose, o di essere lasciato solo. Temperami con incarichi rischiosi, onorami con il dolore, e aiutami ad alzarmi ogni volta che cadrò. Dammi la suprema certezza nell'amore, e dell'amore, questa è la mia preghiera, la certezza che appartiene alla vita nella morte, alla vittoria nella sconfitta, alla potenza nascosta nella più fragile bellezza, a quella dignità nel dolore, che accetta l'offesa, ma disdegna di ripagarla con l'offesa. Dammi la forza di amare sempre e ad ogni costo.
cosa ne penso? dirlo in due parole è riduttivo. amo questo poeta particolarmente ( dopo Leopardi )... anche se penso che l'amore cosi descritto mi sembra più un prodotto del pensiero, della mente... e la mente distrugge l'amore.. l'amore non è una parola, né un nome e né un pensiero, l'amore non si impara sui libri, non dipende da modelli sociali,l'amore non è un'idea, né un prodotto mentale... l'amore non è sentimentalismo o romanticismo..l'amore non fonde e non regola, non è personale, né impersonale... è uno stato dell'essere. solo quando la mente è silenziosa conosciamo l'amore e questo stato di calma non è qualcosa che si coltiva... solo quando il cuore si svuota dei prodotti della mente, c'è amore!!!!in questo stato dell'essere c'è solo una fiamma, non esiste tempo e paura...può esserci amore solo quando è assente il pensiero dell'Io...
Commenti