Aspettami ed io tornerò, ma aspettami con tutte le tue forze. Aspettami quando le gialle piogge ti ispirano tristezza, aspettami quando infuria la tormenta, aspettami quando c'è caldo, quando più non si aspettano gli altri, obliando tutto ciò che accadde ieri. Aspettami quando da luoghi lontani non giungeranno mie lettere, aspettami quando ne avranno abbastanza tutti quelli che aspettano con te.
Aspettami ed io tornerò, non augurare del bene a tutti coloro che sanno a memoria che è tempo di dimenticare. Credano pure mio figlio e mia madre che io non sono più, gli amici si stanchino di aspettare e, stretti intorno al fuoco, bevano vino amaro in memoria dell'anima mia... Aspettami. E non t'affrettare a bere insieme con loro.
Aspettami ed io tornerò ad onta di tutte le morti. E colui che ormai non mi aspettava, dica che ho avuto fortuna. Chi non aspettò non può capire come tu mi abbia salvato in mezzo al fuoco con la tua attesa. Solo noi due conosceremo come io sia sopravvissuto: tu hai saputo aspettare semplicemente come nessun altro.
Sì anch'io la udii da un film, forse appunto "bolero" trattava un argomento di guerra e c'erano scene di soldati che marciavano nella neve, e poi una voce ha declamato questa bellissima poesia che non ho più dimenticato, ovviamente non conoscevo il nome dell'autore russo.
"Chi non aspettò non può capire
come tu mi abbia salvato
in mezzo al fuoco
con la tua attesa."
Fu la mia libera uscita; a Savigliano nel marzo del 1962: Faceva un freddo boia ed il pastrano, lungo fino ai piedi, era pesante. Mi specchiavoo nelle vetrine per vedermi con il cappello alpino . Avevo una gran voglia di leggere e cinquecento lire in tasca. Sfogliai molti libri e poi mi fermai su Poesia Russa del 900, feltrinelli lire 350. Fui folgorato dalla poesia di Simenov e comprai il libro. Da allora non c'è praticamente sera che non la rilegga, o non la reciti mentalmente a memoria.
"Tu hai saputo aspettare semplicemente come nessun altro..."
sempre io..
se qualcuno conosce poesie altrettanto belle, di altri autori, me le puo' indicare?
Grazie.
Indico una casella di posta: picchiopunnina@hotmail.com
sto guardando il film BOLERO e uno dei protagonisti ne recita idealmente una parte a sua moglie dal fronte.
Mi è piaciuta immensamente cosi' ho voluto leggerla per intero. Ora andro' a cercarmi una raccolta di poesie di questo autore che, ahimè, come tante altre cose belle, non conosco..
Commenti