Mai, per decreto di Zeus o per volere degli dèi beati
Mai, per decreto di Zeus o per volere degli dèi beati, immortali, la nostra città cadrà in rovina: una tale custode, magnanima, dal padre possente, Pallade Atena, tiene le mani dall'alto su essa. I cittadini, con le loro stoltezze, vogliono distruggere, proprio loro, la grande città, corrotti dal denaro. Ingiusta è la mente dei capi del popolo, cui incombe patire molti dolori per grande tracotanza. Essi non sanno contenere l'insolenza, né attendere alle gioie presenti, nella pace del banchetto.
Si arricchiscono cedendo ad azioni ingiuste
non risparmiando proprietà sacre né pubbliche, rubano e rapinano, chi da una parte chi da un'altra. Non curano i sacri fondamenti di Giustizia che, silenziosa, conosce ciò che avviene e che avvenne e, col tempo, arriva per punire. Questa piaga, cui non si può sfuggire, pervade tutta la città; ed essa cade presto nell'odiosa servitù, che desta la rivolta civile e la guerra assopita, fonte di rovina per l'amabile gioventù di molti. A causa dei nemici, la città molto amata si consuma in riunioni care agli ingiusti. Questi mali fra il popolo si aggirano; dei poveri molti giungono nei paesi stranieri, venduti e legati a turpi catene.
Commenti