La sera fumosa d'estate Dall'alta invetriata mesce chiarori nell'ombra E mi lascia nel cuore un suggello ardente. Ma chi ha (sul terrazzo sul fiume si accende una lampada) chi ha A la Madonnina del Ponte chi è chi è che ha acceso la lampada? C'è Nella stanza un odor di putredine: c'è Nella stanza una piaga rossa languente. Le stelle sono bottoni di madreperla e la sera si veste di velluto: E tremola la sera fatua: è fatua la sera e tremola ma c'è, Nel cuore della sera c'è, Sempre una piaga rossa languente.
Questa è una poesia che parla di come anche nei momenti buii della vita puoi trovare la luce inaspettata, che può essere vista come pace interiore...veramente molto significativa
Questa poesia è bellissima nonostante è stata scritta da un poeta un po' "psicopatico"...
E la camera nn è buia perchè c'è un' invetriata da dove dice che passa la luce della luna e poi la lampada accesa vicino al ponte e alla Madonna
secondo me questa poesia è bellissima perchè oltre ad incupidircici ,tira su d'animo e spensierisce ciò che è cupidigio e tetro...per nn parlare del suo stile didattico culturale..è fantastica
Commenti