Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono, fate tacere il cane con un osso succulento, chiudete i pianoforti e fra un rullio smorzato portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.
Incrocino gli aereoplani lassù e scrivano sul cielo il messaggio Lui È Morto, allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni, i vigili si mettano i guanti di tela nera.
Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed il mio Ovest, la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica, il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto; pensavo che l'amore fosse eterno: avevo torto.
Non servono più le stelle: spegnetele anche tutte; imballate la luna, smontate pure il sole; svuotatemi l'oceano e sradicate il bosco; perché ormai nulla può giovare.
Sarà che sono un grande ignorante ma se devo dirvi la verità alla prima vista nn mi è piaciuta e nn ci ho neanche capito nnt poi
leggendo i vostri commenti ho capito qual'e il senso anke se a me nn e piaciuta la reputo una bella poesia che voleva rispecchiare il dolore dell'autore causato dalla perdita di una persona a lui cara. :')
Ho amato ed amo incondizionatamente un giovane persiano, molto più giovane di me di venti anni!!
Qualcuno ha scritto che anche l'amore qualche volta sbaglia strada...ebbene si...però...che forte sentimento, che amore assoluto, emozioni mai provate, malgrado abbia vissuto altri amori nella mia vita!!
Ah, l'amore.... tutto cambia, anche la personalità forte di una persona, per farla diventare fragile, dolce delicata e tenera!
Commenti