Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
Lungo lungo il padre,
Tozza tozza la madre,
Neri neri i figliolini,
Bianchi bianchi i nipotini.
Commenta
Lungo lungo il padre,
Tozza tozza la madre,
Neri neri i figliolini,
Bianchi bianchi i nipotini.
C'è una fila di fratini
Bianchi bianchi e piccolini;
a tre cose servono:
Mangiare, ridere
e chiacchierare.
Trottolin che trottolava,
Senza gambe pur andava,
Senza culo e pur sedeva,
Come diamine faceva?
Due lucenti, due pungenti.
Quattro stanghe e una granata.
Coglilo, gli è verde,
Sbuccialo, gli è bianco,
Aprilo, gli è rosso,
Mangialo, gli è dolce.
Sotto il ponte di Ruggeri
V'è tremila cavalieri,
Tutti col berretto rosso,
Fuor di quello che sta sotto.
Un uomo giunge di fronte a due porte, ciascuna sorvegliata da un guardiano. Una delle porte conduce alla salvezza, l'altra a morte certa. Dei due guardiani, si sa che uno risponde sempre in modo veritiero alle domande che gli vengono rivolte, e che l'altro mente sempre; ma non si sa quale sia il guardiano sincero e quale il mentitore. All'uomo viene concesso di fare una sola domanda, a uno solo dei guardiani. Come può l'uomo individuare la porta che conduce alla salvezza?
Quali sono le sorelle di cui la prima genera la seconda e la seconda di nuovo la prima?
Quale è l'animale che al mattino camminava a quattro zampe, a mezzogiorno con due e alla sera con tre?
Ci sono tre scatoloni; il primo contiene due palline bianche, il secondo due palline nere ed il terzo una bianca e una nera. Sui rispettivi coperchi ci sono le scritte bb, nn e bn ma i coperchi sono messi in disordine in modo tale che quello che c'è scritto sul coperchio sicuramente non coincide con quanto contenuto all'interno dello scatolone. Quante palline è necessario estrarre, al minimo, per determinare l'esatto contenuto dei tre scatoloni?