Scritta da: Antonino Gatto
in Frasi per ogni occasione (Auguri per San Valentino)
L'amore è un atomo di piacere
racchiuso in un brivido
che dona la vita
e cancella il dolore.
Peccato duri solo un attimo!
Commenta
A San Valentino, la festa degli innamorati, biglietti di auguri, frasi, poesie, sms per non sbagliare col partner. È disponibile anche la sezione dedicata alle frasi d'amore.
L'amore è un atomo di piacere
racchiuso in un brivido
che dona la vita
e cancella il dolore.
Peccato duri solo un attimo!
Correre disperatamente
per un regalino
non serva a San Valentino
Il regalo più osannato
ti amo
resta sempre il più apprezzato.
L'amore è un tocca sana
si dice t'amo,
a chi si ama
Non comprare il regalino,
al cuore basta un bacino
Buon San Valentino.
L'amore è una esplosione
dei sensi,
primo sole
del mattino.
Buon San Valentino.
Il mio amore ha capelli morbidi
e mani grandi da accarezzare
Ha occhi teneri, dolci come acqua di fiume
terribili come burrasca nel dolore
Il mio amore ha un viso di speranza
e baci di miele, profumo di mosto in fermento
allegria di vendemmia
e cupo lamento del vento invernale
Il mio amore ha i colori del sogno
canta melodie sconosciute
e mi sorride complice
soffiando un bacio sulle dita...
Voglio dirtelo guardandoti negli occhi
voglio amarti restandoti nel cuore
voglio averti come il sale dentro il mare
voglio perdermi nell'immenso del tuo amore
e nel cammino della vita,
mentre il tempo ci consuma,
sempre tenendoti la mano,
voglio continuare a dirti,
che Ti Amo.
Questa è la storia di come nacque l'amore
nel lontano febbraio alla luce del sole,
quando un santo cristiano, da Furius soldato
fu posto al flagello e del capo privato.
L'ingiustizia lontana di anni crudeli,
per combattere il Cristo e tutti i fedeli,
nel volere di Aurelio, imperatore del mondo
succeduto al tiranno Claudio secondo.
Ma come dal fango, può nascere un fiore,
in questo contesto è nato l'amore,
dall'animo buono di san Valentino,
amante delle coppie e di ogni bambino.
Così fu narrata la fiaba d'amore,
da padre in figlio, per restare nel cuore,
del vescovo longevo che amava portare
pagani e cristiani insieme all'altare.
L'amante dei bimbi, e del suo grande giardino,
dove giocavano i figli di ogni vicino
che rientravano in fretta con un fiore la sera
per donarlo alle mamme e portar primavera.
Solo tre anni mancavano, al suo centenario,
quando in prigione lo misero e lo condannarono,
ma nonostante l'età ed il suo batticuore
dietro le sbarre ancora, insegnò lui l'amore,
alla figlia di Asterius, il guardiano custode,
che pur cieca fanciulla, in lui ripose ogni lode,
e nell'ultima lettera riuscì a leggere un mattino
l'amore di un poeta che si firmò Valentino.
Sulla nave comandata dal cuore solo un amore puro può salire.
Non sono innamorata, "ti amo", fondamentale differenza.
Che strana giornata... questa!
Non voglio con due parole, adesso,
dirti ciò che tutti, oggi, si dicono.
Troppo banale e scontato!
La mia anima
ha solo bisogno di
sfiorarsi con la tua
per emettere i più bei suoni
e colori di questa nostra realtà.