- Leigh: "E in questo concilio le varie sette discussero e votarono ogni cosa, dall'accettazione e il rifiuto di specifici vangeli e la data della pasqua, all'amministrazione dei sacramenti, e, naturalmente, all'immortalità di Gesù!" - Sophie: "Non la seguo." - Leigh: "Fino a quel momento della storia Gesù era visto da molti dei suoi seguaci come un sommo profeta, un uomo grande, potente, ma un uomo... Mi spiego? Un uomo, mortale!" - Sophie: "Non il figlio di Dio?" - Leigh: "Nemmeno un suo nipote di terzo grado." - Robert: "Costantino non ha creato la divinità di Gesù, ha semplicemente sanzionato un'idea che era già largamente diffusa." - Leigh: "Semantica!" - Robert: "Non è semantica, tu interpreti i fatti per supportare le tue conclusioni!" - Leigh: "Il fatto è che per molti cristiani Gesù era mortale un giorno e divino il giorno dopo!" - Robert: "Per alcuni cristiani la sua divinità fu esaltata!" - Leigh: "Ci fu persino un annuncio formale della sua promozione!" - Sophie: "Un momento, scusate! Chi è Dio, chi è uomo? Quanta gente è stata ammazzata per questa domanda?"
Colonnello: John... Ti daranno una medaglia per quello che hai fatto Rambo: La diano a loro per quello che hanno sofferto... Colonnello: come vivrai ora? Rambo: Giorno per giorno...
Dobbiamo ringraziare il destino. Ringraziarlo, per averci fatto uscire senza alcun danno, da tutte le nostre... "avventure". Sia da quelle vere, che da quelle solo sognate.
So una storiella su Gesù Cristo. Fermami se già la conosci. Gesù Cristo entra in una locanda. Consegna tre chiodi al locandiere e gli dice: puoi sistemarmi per la notte?
Mr. Neville, io credo che un uomo davvero intelligente può essere soltanto un mediocre pittore perché dipingere richiede una certa cecità, un parziale rifiuto di accettare tutte le possibilità. Se è intelligente, l’uomo ne sa di più su quello che disegna di quello che vede, e nello spazio tra il conoscere e il vedere costui diventa condizionato, incapace di seguire un’idea con forza; temendo che chi capisce, coloro ai quali egli vuole piacere, lo troveranno in difetto se non ci mette non solo quello che lui sa, ma quello che sanno anche loro.