Scinnu ri la vanedda e ntruppicu ne me ricordi ca sannu ri gelsuminu e zagara, ri salsa di pumaroru ca priparanu pi lu nvernu. Caminu comu li me anni, ca annu 50 anni eppuru rintra mi sentu ri avirini ancora 20... Sorridu a sentiri na matri col suo accento nordico ca rici o sò picciriddu: prestami il cellulare amore! A matri chiedu in prestito una cosa sua?... mah! Ed io hai in visione a facci nchiappata ri criaturi ca jocavanu a mucciareddu, i machini eranu in fila posteggiati e tu pi vidiri dunni eranu ammucciati t'avia calari, e si riria tantu ca li truvavi pi lu rumuri di la risata, e poi si currieva nta lu muru a gridari: batti bani liberi tutti... Si è veru, avevanu li ginocchia nivuri, a facci nchiappata, ma jucavanu cu nienti, eranu amici e cumpagni, li matri avevanu un pocu di tempu pi fari li sirbizza e i picciriddi, puru si unn'avianu cellulari e giochi di tutti i tipi e qualità erano spensierati. Ora hannu tuttu e sunnu annoiati, sembranu anime in pena e invece hannu sulu bisognu di essiri menu viziati e viviri la sua età senza abitualli ad aviri tuttu. E fari comu di picciriddi ca jocavanu, s'ammucciavanu, si chiamavanu e currianu beati e puri si unnavianu nienti erano pieni di felicità.
Traduzione. Sto per uscire da un vicolo e la mia mente inciampa nei ricordi, odore di gelsomino e zagara, di pomodoro fresco cucinato per la conserva d'inverno. Cammino come i miei anni che sono 50 ma dentro l'anima sono 20. Sorrido a vedere una madre che dice al figlio piccolo: prestami il cellulare amore! - la madre chiede in prestito una cosa sua? ... mah! Ed io rivedo la faccia sporca dei bambini che un tempo giocavano a nascondino, le macchine posteggiate in fila... e per scoprire dove erano nascosti dovevi abbassarti e guardare sotto, si rideva così tanto che li trovavi per il suono delle risate e poi si correva al muro a dire la frase: batti bani liberi tuttiiii! Si è vero, avevano le ginocchia nere e le facce sporche, ma giocavano con poco, erano amici e compagni, le mamme avevano più tempo e facevano i mestieri, i bambini anche se non avevano cellulari e giochi di ogni tipo erano spensierati. Ora hanno tutto e sono annoiati, sembrano anime in pena e invece sono solo bisogno di essere meno viziati e vivere la loro età senza abituarli ad avere tutto. E fare come quei bambini che giocavano, si chiamavano, correvano beati ed anche se non avevano niente erano pieni di felicità.
Commenti