Citazione errata, prendendo pezzi a caso di un discorso un po' più ampio da "Riders on the Storm" dove dice "Into this house we're born, into this world we're thrown. Like a dog without a bone, an actor all alone".
"Esiziale" significa m0rtale, o quanto meno dannoso, funesto. Lo sc*hifo, quindi, quantunque forse condivisibile (dal punto di vista del cane, più che da quello dell'osso), non c'entra niente.
Piuttosto, non capisco come possa Morrison, deceduto più di 40 anni fa, aver composto questo pensierino Mercoledì 7 Novembre 2012, cioè praticamente ieri.
Mi sembra poterne agevolmente dedurre che o il pensiero non è suo, o c'è un errore nella data di composizione.
Ci sarebbero in verità anche altre ipotesi; ma mi sembrano troppo peregrine per potere, in assenza di inattese quanto stupefacenti rivelazioni, essere ragionevolmente prese in esame.
Se comunque era uno scherzo, almeno ci sarà qualcuno che vi ha fatto caso. Carino, e ben congegnato per persone poco attente.
E non solo: c'è infatti da far caso anche a quella media 9,49 in 83 voti. Ulteriore elemento inquietante in un panorama complessivo che per puro distacco da certi indirizzi "culturali", ormai da tempo superati, non definisco del tutto enigmatico, ma indubbiamente molto singolare.
Mio caro Vincenzo, abbandona dunque immagini di ossa e di cani, e soffermati invece su questo pensiero, sicuramente di Morrison e che sicuramente ti troverà concorde: « La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità, apre tutte le porte, e voi potete passare per quella che preferite. »
Per quale porta preferisci passare?
Io, a conclusione del mio commento, quasi quasi preferisco passare da quella che solitamente è posta in fondo a destra; anzi in fondo a sinistra, giusto per evitare fraintendimenti. : ))
Risposta alternativa: certo, un osso non si nega a nessuno, il nostro scheletro adulto ne ha circa 206. E poi ci sono sempre a disposizione quelli, assai euforizzanti, "di seppia" (cit.).
Commenti