Io sono il fotografo del terzo mondo. Raccolgo il pianto, la fame e la morte in artistici libri di carta lucida. Costosi e impegnati regali di Natale per voi che, come me, non potete far nulla per questa infamia, se non commuovervi di compassione grave, criticare i governi e denunziare agli altri le ingiustizie del mondo. Ma sono imparziale. Quando il vento del Sud vi travolgerà tutti ci sarò ancora, per fotografare voi.
La democrazia. Ogni ciarlatano si nasconde dietro questa bella parola. Ma non si tratta di un valore in sé. E' solo una forma di governo della cosa pubblica, che vale solo se il potere lo abbia davvero il popolo.
La democrazia esisteva ad Atene. Poi non è più esistita se non in maniere molto rarefatte... Oggi, se ne può parlare solo con ipocrisia. Siamo in evidente regime di oligarchia plutocratica. Ma finirà. Stanne certa.
Bella la citazione di Gandhi, Bea! E' stato fatto il possibile e l 'impossibile per evitare un danno permanente al territorio quale e' quel mostro di base. E' stato eletto perfino un sindico di centrosinistra (nonostante il Veneto sia per buonaparte leghista) perche' si era impegnato in campagna elettorale a difendere quell'area. Alcuni esponenti del comitato "No Dal
Molin" sono andati a Washintown, per portare le nostri ragioni...ma non e' servito a niente! Si sperava che Obama, fosse uomo di Pace....ma siamo stati clamorosamenti smentiti. Io credo, Bea, che non e' tanto la forza dispotica del potere che bisogna temere, quanto quella dispotica dell'economia: davanti al dio denero tutto si frantuma, ideali senso etico, il legame con la tua terra..tutto. In nome dell'economia amricana dalla mia terra partiranno aerei carichi di bombe intelligenti per portare la democrazia, a quei popoli che magari, ricchi di materie prime, ne volevano disporre a piacimento!!! Che tristezza.....
Commenti