in Frasi & Aforismi (Vita)
Nel mondo dei ciechi, un solo occhio può essere una valida qualifica per diventare re.
dal libro "Io uccido" di Giorgio Faletti
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Nel mondo dei ciechi, un solo occhio può essere una valida qualifica per diventare re.
Nell'infanzia ci hanno insegnato la vita nella paura; oggi raggiunta la maturità, puoi se vuoi, vivere nella "luce" che continua a rafforzarsi durante il tuo cammino.
La fame di potere è il cibo dell'ego. L'ego e la pianta del male che nell'affondare sempre più radici nel cuore degli uomini, divorerà a sua volta la loro esistenza.
Nell'uomo non coesiste mistero, il mistero vero è nei cuori.
È la strada del divenire, che vive inizialmente di confusione, il buon esistere è una conquista fatta di tanti piccoli fallimenti.
I doveri sono le radici dell'uomo consapevole, che come albero stabile staglierà i nuovi rami in un cielo sempre più alto e terso.
Ci sono momenti in cui è necessario fermarsi per guardarsi dentro. È necessario capire se quello che stiamo vivendo ci appartiene. Il lavoro, la casa, gli affetti. Sarebbe necessario capire o perlomeno provare. Provare a capire. Capire poi cosa? Intuire se siamo felici?
Capire se ciò che ci siamo costruiti in anni di dure esperienze personali ci aggrada? Magari teorizzare le nostre sfortune o lodarci dei successi ottenuti. Io non so se ne vale realmente la pena. Non so se esiste una cura a quell'indomabile senso di vita che mi porto dentro. O perlomeno una cura stabile. Certo l'amore è un buon rimedio, ma spesso è talmente fugace che non ci da nemmeno il tempo di riconoscerne gli effetti. Forse le amicizie, anche se ho imparato a mie spese che spesso si rimane soli.
Sicuramente potrebbe essere la fede; tanto è "a senso unico" e possiamo convincerci di ciò che vogliamo. In sostanza non trovo ancora un appiglio per uscire da questo tunnel; tunnel in cui sono caduto per sbaglio e che non voglio percorrere perché, anche se non riesco a vederlo, so con certezza che esiste un posto dove posso far riposare i miei pensieri e dove potrò finalmente ascoltare tutto ciò che il mio cuore avrà da dirmi. Ti amo Vita! Ti prego non abbandonarmi mai...
Siamo qui sulla Terra per andare in giro a cazzeggiare. Non date retta a chi dice altrimenti.
La vita è un film e noi ne siamo registi, nonché protagonisti.
La vita è come il 14.
Parte da un quartiere periferico (Lorenteggio).
Attraversa il centro.
Ma alla fine finisce al Cimitero Maggiore.