Scritta da: Giuseppe Romano
in Frasi & Aforismi (Vita)
Amo quando una persona mi mostra i suoi lati più oscuri e negativi, perché mi fa comprendere che in una parte del suo cuore ci sono anch'io.
Composta venerdì 16 dicembre 2011
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Amo quando una persona mi mostra i suoi lati più oscuri e negativi, perché mi fa comprendere che in una parte del suo cuore ci sono anch'io.
A chi mi chiede
come mi vanno le cose
rispondo di chiederlo a loro,
alle cose.
A chi mi chiede come va la vita
rispondo che so che va
ma non so dove,
chiedano a lei.
Sorridi alla vita, e lei ti sorriderà!
Beh ultimamente,
ha perso proprio il senso dell'umorismo!
Quando i fanciulli cominciano a vedere, sorridono; quando una fanciulla comincia a vedere il sentimento della natura, sorride come sorrideva da bambina.
Se la luce è il primo amore della vita, l'amore non è forse la luce del cuore?
Non torno sui miei passi se ho la certezza di aver scelto con il cuore, ma torno indietro solo quando a comandare è stata la mente.
È strano a volte come la vita cambi. Un giorno ti senti forte, circondata da persone per te molto significanti, ti alzi al mattino col sorriso. Poi col passare degli anni ti rendi conto che le cose sono cambiate, improvvisamente sei debole, le persone che riempivano i tuoi giorni diventano invisibili, le cose che amavi non le ami più e non sai se le hai amate davvero. Ma il dolore più grande lo provi quando col passare del tempo le persone che ti avevano promesso amore, le persone che avevano promesso di rimanerti accanto, svaniscono come gocce d'acqua dopo la pioggia. Ed è così che improvvisamente nemmeno tu ci sei più.
A chi ti colpisce sulla guancia destra tu porgi la sinistra. Perché il forte che ti percuote, prima o dopo, si renderà conto che la sua forza non è altro che la sua più grande debolezza.
La stupidità dell'uomo si spinge sempre a desiderare ciò che ancora non possiede, per accorgersi poi di come, una volta soddisfatto l'agognato desiderio, basta ben poco per trovare subito qualcosa d'altro verso cui spingersi senza godere minimamente delle fortune che ci sono già state regalate.
Sono ovunque e da nessuna parte.
Nella prima parte della mia vita i giorni, gli anni si sono succeduti senza che io me ne accorgessi, buttando le fondamenta per quella che sarebbe stata la mia vita futura.
Questa seconda parte della mia vita vive di emozioni leggere, di ricordi cari e difficili, e di un dolore che non conoscevo e al quale fatico a dare un nome.
Questa sono io.