Scritta da: Susan
in Frasi & Aforismi (Vita)
È sempre così, o tutto o niente, è sempre così che và la vita, o è bianco o è nero, mai una sfumatura colorata!
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
È sempre così, o tutto o niente, è sempre così che và la vita, o è bianco o è nero, mai una sfumatura colorata!
Nella vita tutto va come deve andare. Ciò che deve scivolare se ne va senza far rumore e ciò che dev'essere sarà con la semplicità di un sorriso!
Le parole sono pervase dai segreti in parte svelati, di confessioni trattenute.
Più del fascino e dell'intelletto, degli odori che rendono giustizia ai piaceri dell olfatto; e alla pelle, che inarrestabilmente risponde, dando vita a quel desiderio di scivolar via, sull'altra pelle. Ma ancora di più e lo stare a guardare; osservare il quotidiano, osservare il tuo "sentire" il tuo "agire" e amarlo intensamente; e sentire un piacere, vedendo scivolar via il tempo, sentendo l'insaziabilità del vero amare. Come seduto su una panchina, in un qualunque viale, di un qualunque altrove. Voltarsi ovunque per cercarti; trovarti e sorridere perché è la cosa più bella osservare quel tuo vivere. La completezza dell'amore; la bellezza dell'esistere.
È arrivato il vento e ascoltandolo penso che non me ne faccio granché. Ancora senz'ali, e solo una parola abita i pensieri. Resistere. Aristotele diceva che il miglior soldato è quello che ha perso tutte le guerre. Qui si perde a prescindere. Va bene così, se l'epilogo finale della resistenza è tornare e ritrovarti.
Arrivi con impeto, senza permesso; riemergendo d'improvviso in una memoria lasciata altrove, in notti silenti di una terra annientata e fucili stanchi; quando quel fastidio nella pancia accompagnava piccole gocce di sudore freddo, e cercava i tuoi occhi, in ogni uomo che avesse barba e scarponi sporchi; eri riparo. Riparo. Perché è istinto; quella cosa, marchiata nel sangue; che ci fa dire "mamma" quando uno spasmo coglie impreparati. Mamma come Dio, o Padre come cielo; o chissà cos'altro. Una voglia di intimità con se stessi. Come la Fede; come un plaid col quale avvolgersi, quanto basta per sentirsi al sicuro; dove è sufficiente che lo sguardo fissi terra o cielo, e lasciar parlare quel che siamo; e arriva quel desiderio di carezze da mani buone, paterne, più forte di qualunque vento. E oggi lo sguardo è altrove; guarda rive bagnarsi e ne ascolta il rumore. Osserva piccole gambe che corrono e piccole mani che cercano. È vita che cresce. Mi lascio trovare; avvolgere, come quel plaid. E voglio fare un po' di posto anche a te. Un modo come un'altro per perdonarsi; per assolverti. Tu ora sei suo; e Lei non assolve mai nessuno; ma prova ad accompagnarmi lo stesso. E tutte le volte che Vita mi guarderà e la sua mano mi cercherà, Io ti perdonerò.
E nulla poteva il sole, sotto l'ombra dell'olivo. Le mie parole, le tue; l'ascolto e la pace di umidi fili d'erba non calpestati ma prestati, al riposo di un pomeriggio; all'incontro e alla memoria. Lei, la memoria. Accompagnata dal tempo, impregnata tra le sue curve di odori e volti; di altri olivi, di altre piogge, di altre luci. Fino a diventare testimonianza, rendendo generosa giustizia a tutti i milioni di istanti, di cui è fatta una vita.
Ci sono degli istanti in cui gli occhi vedono qualcosa, e nel nostro modo di "sentire" tutto può cambiare. Se questo sarà o non sarà un privilegio a noi riservato, dipenderà dal nostro senso di gratitudine verso la vita. Verso l'esistere.
Sono sicuro di essere stato tante persone prima di essere me stesso, ma non sempre sono sicuro di aver scelto la persona giusta.
Da vecchia sarò quella con la voce più forte nel coro della chiesa.