Scritta da: Chiara Micellone
in Frasi & Aforismi (Vita)
Se pensi che la vita sia liscia come l'olio, ti ricrederai subito quando batterai una bella cullata sul pavimento.
Commenta
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Se pensi che la vita sia liscia come l'olio, ti ricrederai subito quando batterai una bella cullata sul pavimento.
Molti non affiderebbero la propria vita a nessuno, solo un pazzo l'affiderebbe a un oggetto. Eppure, con ostinazione e ingenuità, nonostante siano passati secoli, continuiamo a ripetere: "Con il tempo si risolverà".
Un orologio, ci aspettiamo che un orologio possa risolvere i nostri problemi.
La vita non accetta proroghe, né pagamenti rateali. Quando "presenta" il conto, non concede mai sconti... e pretende subito il saldo.
La vita non si sceglie, la vita accade.
È talmente bello vivere ciò che ci è destinato, che sarebbe un peccato madornale, "buttarlo via" disprezzandolo, pensando che non sia giusto per noi! Ciò che abbiamo è un dono e come tale dobbiamo custodirlo. La vita è meravigliosa se si comprende che noi e solo noi possiamo renderla ancora più meravigliosa. Quindi positivi amici e viva la vita!
I giorni della vita scivolano, scivolano maledettamente scivolano, precipitosamente come in un vortice svaniscono. Via.
La vita non delude mai. Siamo noi a deluderla.
Ho iniziato ad essere felice, il giorno che ho cancellato la parola "accontentarsi" dal mio vocabolario.
La vita va vissuta e non sognata, il sogno lo puoi vivere solo vivendo.
Ogni giorno scriviamo una nuova pagina del grande libro chiamato Vita. L'augurio più grande che possiamo farci è che ci siano tante note piene di serenità, poche azioni riprovevoli e intrise di egoismo e molte giornate dedicate a ciò che di più caro potremo mai avere, cioè affetti e famiglia... Insomma, che sia un libro degno non solo di essere scritto, ma sopratutto di essere riletto, quando durante la vecchiaia andremo indietro con i ricordi.