Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
I giornalisti asseriscono cose che sanno che non sono vere, nella speranza che se le ripetono a lungo diventino vere.
Commenta
I giornalisti asseriscono cose che sanno che non sono vere, nella speranza che se le ripetono a lungo diventino vere.
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca.
La verità è sempre più dolorosa della bugia; se così non fosse, la bugia non avrebbe motivo di esistere.
È meglio una bugia a fin di bene che una cattiva verità.
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verità per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta è la tolleranza reciproca. La coscienza non è la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, I'imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un'insopportaibile interferenza nella libertà di coscienza di ognuno.
Un avvocato con la sua valigetta può rubare più di mille uomini armati di pistole.
Don't ask me nothin'about nothin', I just might tell you the truth.
Non chiedetemi nulla a proposito di niente, potrei solo dirvi la verità.
Quello che per me è verità, se a lei non sta bene, può essere bugia. Insomma, un'invenzione.
Il dialogo è la nascita sofferta della verità.
La gente detesta le bugie e l'ipocrisia... ma solo quelle degli altri.