Scritta da: Luciano Meran Donatoni
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Ogni verità è intrisa con un filo di menzogna.
Composta giovedì 9 agosto 2012
Ogni verità è intrisa con un filo di menzogna.
Gente che spara cazzate a random 365 giorni all'anno, salvo poi arrabbiarsi se non viene mai creduta. Ho idea dobbiate rivedere le vostre priorità. Perché sarà anche vero che gli eventi più strani possono avere un fondo di verità, ma nel vostro caso è talmente fondo che rischiate di seppellirvici dentro. Eventualmente, ricordatevi di richiudere il buco sopra la vostra testa.
La verità è quella che spesso vogliamo credere.
Non posso vivere una bugia, se la raccontassi fuggirei dalla mia vita.
Ho ascoltato fin troppe bugie da alcune persone, ma così tante che il mondo l'ho visto sotto una forma diversa. Ho capito che le cose vanno bene e si devono accettare, perché ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma solo quando la cosa si riferisce a se stessi. Perché se la cosa la ricevono non va più bene! Ho aperto gli occhi su molte persone e ho capito finalmente che l'unica cosa che conta è cosa voglio io... Il resto dopo e se mi avanza tempo.
Il vero volto della falsità e della cattiveria spesso si cela proprio dietro alle persone che ami e stimi di più. E più vicina è, più male fa.
Una persona disposta a tradire la dolce metà ripetutamente con chiunque e senza troppi problemi e con ogni mezzo, non solo non sarà mai una persona sincera, ma non potrà mai essere una persona su cui contare. Non fidarti mai di queste persone! Chi è bugiardo e nasce infame e traditore non può morire santo e onesto! Diffida da coloro che vivono in questo modo perché come possono faranno apparire te come la persona "pazza" della situazione e loro i "santi"! E purtroppo molti idioti gli crederanno!
Parli di me perché sono reale? Adesso capisco perché la tua è solo apparenza.
Fingere una verità per falsificare la realtà è un'aberrazione della mente che si nutre dei trionfi dell'inganno.
La vita non è ingiusta, quelle sono le persone, che della vita non possono conoscere tutto e che non possono perciò pervenire a tutte le verità. La vita non dev'essere spiegata e le "ingiustizie" vanno accettate, in silenzio perché è impossibile evitarle e l'accettazione di tali definisce la grandezza dell'uomo.