Scritta da: Franco Paolucci
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Le parole divengono macigni che schiacciano il mondo, se vengono estirpate loro le ali della verità.
Commenta
Le parole divengono macigni che schiacciano il mondo, se vengono estirpate loro le ali della verità.
La verità è che la verità è relativa, la mia è che spesso certa gente mi vuole imporre la sua.
Si narra che le persone sincere siano apprezzate, poi quando si spiattella in faccia la verità ci insultano e se ne vanno offese. Quindi deduco con estrema convinzione che in questo mondo, costruito di maschere teatrali, l'unica verità di cui ci si riveste è quella della falsità e della menzogna. Io però non ci sto e se per questo la mia condanna sarà la solitudine, risponderò che è meglio avere accanto poche persone sincere che falsi amici, che alla prima occasione ti pugnalano alle spalle.
Ci sono persone che non riflettono nemmeno quando si guardano allo specchio.
È vero che se leggi una favola ti ci butti dentro, in quel momento diventi protagonista. Ma la vita non è una favola, non basta raccontare di essere ciò che non si è mai provato, solo perché lo si vorrebbe. Questo si chiama falsità.
Sei talmente falsa che quando ti guardi allo specchio non sai mai chi vedi.
Facciamo i complimenti a tutti i falsi, per l'ottima interpretazione di maschera dell'anno.
Tutti mentono, al mondo e a se stessi. La differenza tra gli ignoranti e gli acculturati è che le menzogne dei primi sono semplici e facilmente smontabili, quelle dei secondi invece sono infinitamente più complicate. Dunque cambia solo la forma. Il contenuto è il medesimo.
Le convinzioni, così come le menzogne, sono così profondamente radicate nelle menti di alcuni, che cercare di estirparle è quasi impossibile. E forse, è meglio così.
Ricordiamo sempre che gli aforismi sono composti in parte da verità e in parte da menzogna.