Scritta da: Silvana Stremiz
La voce di uno che grida nel deserto:"Aprite la via al Signore."
(40, 3)
Commenta
La voce di uno che grida nel deserto:"Aprite la via al Signore."
(40, 3)
Metti ordine nella tua casa, perché tu morirai.
(38, 1)
La California è un paese tragico - come la Palestina, come ogni terra promessa.
Essere e digerire. L'importanza del nutrimento sulle doti psico-fisiche: a sufficienza è dimostrato dalle api e le formiche.
Libera necessità. Che l'uomo voglia o meno agirà sempre secondo la sua intrinseca natura, solo quindi chi l'accetta attua se stesso in libertà.
Del misticismo della ragione. Vi è la passionalità, amore irrazionale che fa perdere la ragione (eros-erotico dell'estasi mistica) e la passione: forte tensione al bello che fa penetrare più a fondo lo sguardo nella realtà e nel tempo. (Eroico furore).
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Essere e divenire. Essere e non essere nel nulla potenziale son lo stesso; solo venendo all'esistenza, l'essere è, in quanto non è altro. Dunque il nulla diviene in quanto e per quanto è ma non esiste.
Fallimenti filosofici. Una filosofia che non possa spiegare pure le cose più insignificanti o repellenti della vita è già, di per se stesso, fallita.
Verità apparente. Come l'oggetto è un'apparenza, così il sapere intorno ad esso.