Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Aiutare il prossimo è azione assai onorevole. Ma ancor più meritorio è porgere la mano a coloro che ne sono degni, scartando invece chi non lo merita.
Commenta
Aiutare il prossimo è azione assai onorevole. Ma ancor più meritorio è porgere la mano a coloro che ne sono degni, scartando invece chi non lo merita.
Due persone che in verità si amano sono paragonabili a due potenti armate che si uniscono e combattono i nemici, forti della certezza interiore che le due forze riunite possono sbaragliare qualunque persona o cosa si opponga per dividerli.
Sincerità attrae sincerità. Se le basi sono queste come si potrà allora dubitare delle conquiste effettuate?
Il possedere diventa positivo solo nel momento in cui si è in grado di spartirlo con gli altri.
Come è saggio colui che attrae la gente con la sua modestia.
I veri sentimenti penetrano attraverso gli ostacoli e non esistono metalli né pietre né acqua o fuoco che possano fermare la forzò a del cuore. Nulla può superare quello che è unito dall'emozione, dal dovere e dalla ragione.
Quali ostacoli sono insormontabili, quali i pericoli che non si possono superare, se le persone che si associano hanno un vero comune denominatore? L'unione non deve essere un caotico raggruppamento ma una molteplicità organicamente raggruppata.
Saggio è colui che nei momenti di benessere pensa al pericolo, che nei momenti di ordine pensa al disordine. Solo il timore e la prudenza conducono alla sicurezza.
Colui che in tempi difficili sa mantenere la propria personalità, sa attendere e ritirarsi al momento opportuno, costui è un nobile, perché sa rinunciare ai vantaggi materiali immediati a favore dei principi morali che alla fine sono i più importanti.
Quando un periodo negativo è imputabile alle circostanze del tempo e non all'opera dell'uomo, il saggio non combatte ma si adegua.