Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
L'uomo ha ricevuto direttamente da Dio l'unico strumento per conoscere se stesso e la propria relazione con l'universo: questo strumento è la ragione, e nient'altro.
Commenta
L'uomo ha ricevuto direttamente da Dio l'unico strumento per conoscere se stesso e la propria relazione con l'universo: questo strumento è la ragione, e nient'altro.
Il fondamento della critica irreligiosa è: l'uomo fa la religione, la religione non fa l'uomo.
Anche lui sorride della mia speranza in un mondo senza guerra. "In Afganistan la guerra è il sale della vita", dice. " La guerra è più saporita della pace." Il suo non è cinismo; è rassegnazione. Ma io non posso rassegnarmi, anche se mi rendo conto che quello che stiamo vivendo è un momento particolarmente tragico per l'umanità. (da "Lettere contro la guerra", 2002)
Un giovane, quando è a casa, dovrebbe essere rispettoso dei genitori e, quando è all'estero dovrebbe esserlo dei più anziani.
Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire.
Non tutte le verità son per tutte le orecchie.
L'amore consiste nell'essere cretini insieme.
Vivo per amarti, morirò se dovrò dimenticarti.
Ogni uomo è l'architetto della propria fortuna.
Se avessimo le ali
per fuggire la memoria
molti volerebbero.
Abituati a esseri più lenti
gli uccelli con sgomento
scruterebbero la folla
di persone in fuga
dalla mente dell'uomo.