Scritta da: Giuseppe Catalfamo
Prerogativa femminile è creare la vita. Dove sarebbe l'errore nel credere che "Donna" sia chi l'universo ha creato?
Commenta
Prerogativa femminile è creare la vita. Dove sarebbe l'errore nel credere che "Donna" sia chi l'universo ha creato?
Coraggio kamikaze; coscienza subliminata più metanfetamine.
I banchieri son persone argute e dissolute, sanno per certo che una persona d'intelligenza fertile a contatto con soldi e potere potrebbe subirne il fascino cedendo a tentazione.
Quindi assumono esclusivamente direttori di banca con indice Apgar mai superiore a 6 e Q.I. rigorosamente entro il 65.
Disilluso, disincantato, ragionevolmente "bruciato".
La curiosità del mio voler sapere incentrata sul "da dove veniamo" e il "cosa sarà" aggrottandomi sul senso di quel che sta in mezzo.
Non esistono ricette alla mia tristezza.
Raccapriccio pensando l'immenso dolore di quella "povera" Donna che partorì Dio.
Spero sia ermafrodito.
Giocando col cuore soffrirai con la mente.
Opinabile, cruento e verosimilmente sadico, ma poter sapere il tempo che mi separa dall'esalare l'ultimo respiro sarebbe confortante. Finalmente avrei un futuro da pianificare.
Amore non ricambiato è comunque amore.
Il bicchiere è sempre mezzo pieno.
Per etichetta o educazione la seconda metà non va mai colmata.
Prestando fede nelle dichiarazioni della Lewinsky parrebbe che il "gingillo" di Clinton non andrebbe oltre i 9 centimetri.
Del vecchio, ma anche del nuovo, regime comunista cinese niente traspare, però più d'una voce dimensiona il pene di Mao in 7 centimetri.
Adolfo sfarfallava in gusti passivi curvando dal pedofilo all'incesto determinati dall'impotenza di quel pene tanto sottile quanto corto.
Troppe vite in pochi centimetri.
Proporrei una legge che vieta il comando a chi dotato meno di 18 centimetri.