Scritta da: Federico
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Chi filosofeggia è come uno specchio che riflette oggetti che non vede, è come una caverna che restituisce l'eco di voci che non ode.
Commenta
Chi filosofeggia è come uno specchio che riflette oggetti che non vede, è come una caverna che restituisce l'eco di voci che non ode.
L'amore è una trepidante felicità.
Cura il tuo aspetto: chi ha detto che l'amore è cieco?
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
É il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
É la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.
E il meglio di voi sia per l'amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita. Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto. E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia. Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.
Anelo all'eternità, perché lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte.
Il disegno è la sincerità nell'arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto.
Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che non sentono affatto.
I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e ce ne sono che addirittura la pretendono) sono come quegli usurai che rischiano volentieri il capitale per incassare gli interessi.