Scritta da: ELIO BLANCATO
La nostra capacità di amare è direttamente proporzionale alla nostra capacità di perdonare.
Composta martedì 3 marzo 2020
La nostra capacità di amare è direttamente proporzionale alla nostra capacità di perdonare.
La filosofia – il cui termine in greco significa "amore della sapienza" - ricorda a tutte le persone, e in particolare a quanti di noi l'avessero dimenticato, che "in questo mondo non siamo padroni, ma solo ospiti provvisori della vita".
La sincera amicizia non è mai sollecitata da convenienze e opportunismo, ma da autentici sentimenti di vicinanza, condivisione e affinità.
Dove nasce l'amore? Dal cuore, che, essendo un muscolo involontario, è talmente istintivo e non dipendente dalla nostra volontà che batte sempre come vuole, quando vuole e per chi vuole.
Nel deserto della vita la nostra oasi è l'amore.
Le avversità della vita nascondono sempre grandi insegnamenti.
Non smettere di carezzare il mio cuore col tuo sguardo d'amore.
Tutte le emozioni più belle – tra cui empatia, condivisione, rispetto e perdono – hanno tutte la stessa matrice comune: l'amore.
Misura la tua vita col metro dell'amore.
Per chi non ha scoperto l'amore, la vita sembra vuota e priva di senso.