Scritta da: Davide Bidin
in Frasi & Aforismi (Vita)
La libertà che io cerco è quella di apprendere, di parlare e di discutere, liberamente e secondo coscienza: questa, più di tutte le altre libertà.
Commenta
La libertà che io cerco è quella di apprendere, di parlare e di discutere, liberamente e secondo coscienza: questa, più di tutte le altre libertà.
Ingiuriare i mascalzoni con la Satira è cosa nobile, a ben vedere significa onorare gli onesti.
Sarà forse una assurda battaglia ma ignorare non puoi, che l'assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi.
È una bella soddisfazione sapere
che da una finestra
posso procedere per libri per birre per vecchi amori
e da questi raccogliere sogni sufficienti
per filarmela attraverso la porta di servizio.
La gente dovrebbe imparare a ridere di se stessa prima che degli altri.
Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. L'imparzialità è un sogno, l'integrità morale è un dovere.
Io sto per tornare cara speranza
Nella felicità dell'istante
In cui istante mai più sarà
Dimenticherò l'ultimo ricordo
Con un abbraccio di luce ed ombra.
Il Beat è qualunque uomo che rompa il sentiero stabilito per seguire il sentiero destinato.
Per sconfiggere uno stupido basta l'intelligenza.
Per sconfiggere un esercito di sciocchi occorre la logica.
Per sconfiggere il re degli stolti usa la retorica.
Per iniziare la battaglia però, ti servirà, il coraggio di opporti.
L'artista è la puttana del suo tempo e del suo popolo.