Scritta da: Staff PensieriParole
Pubblicata prima del 01/06/2004
La critica è facile e l'arte è difficile.
Commenta
La critica è facile e l'arte è difficile.
La forza trainante della matematica non è il ragionamento ma l'immaginazione.
È meglio sopprimere del tutto i discorsi che non conducono ad alcun tipo d'azione.
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo.
Persino su un banco d'accusato, è sempre interessante sentir parlare di sé.
Un ordine perfetto è il fondamento di tutte le cose.
Tutti costoro adoperano soltanto gli occhi per vedere ciò che è essenziale, e l'occhio è l'organo più impreciso, più incoerente e più condizionato dai pregiudizi di tutto il nostro corpo. Guardano, ma in realtà non vedono. Forse avvero tutte le cose che vedono sono essenziali, ma l'essenziale è molto, molto di più ed è invisibile all'occhio. Se non siamo attenti, finiremo per fare ciò che dice Maslov: "Se l'unico utensile di cui disponete è un martello, tenderete a trattare ogni cosa come se fosse un chiodo".
Credo che non viaggerò mai più. Viaggiare non è altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei.
Le due più grandi invenzioni dell'uomo sono il letto e la bomba atomica: il primo ti tiene lontano dalle noie, la seconda le elimina.
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.