Scritta da: Anna Maria D'Alò
L'innocenza perduta ci attende da sempre sulla riva del nostro mare per essere indossata con abiti nuovi.
Commenta
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
L'innocenza perduta ci attende da sempre sulla riva del nostro mare per essere indossata con abiti nuovi.
Ho imparato che il bene non lo trovi nelle parole, ma nelle presenze. E l'unica presenza che sento è il battito del mio cuore.
Certi tormenti hanno il vezzo del risultare eleganti; sta lì l'esercizio perfido della loro condanna.
Tutto ciò che è nel nostro cuore non avrà mai bisogno di essere trascritto su un diario, perché ogni sentimento, ogni attimo irripetibile, ogni ricordo, potrà essere letto e riletto per sempre nella nostra vita.
Ciò che non smuove l'anima è superfluo.
A piccole dosi era veleno, ma quando era tutto per me era l'antidoto.
A volte ci arrabbiamo perché le cose non vanno come noi vorremmo. Ci angosciamo e ci arrabbiamo perché le persone giudicano, senza sapere cosa noi ci portiamo dentro. Posso dirvi che non serve, non serve odiare chi ci odia, non serve arrabbiarci con un "destino" che sembra essersi dimenticato di noi. Concentratevi su quello che dentro di voi è rimasto saldo, anche se è poco sarà quel poco a portarvi dove volete arrivare. Non odiate nemmeno se siete odiati. Non rimpiangete mai di aver lasciato dietro qualcuno che non si è accorto di voi nemmeno quando gli eravate vicino. Non sottovalutate mai i gesti, le parole e le offese non sta a voi perdonare. Perdonate solo voi stessi per aver scelto le persone sbagliate a cui dedicare del tempo, ma dimenticatevi del male ricevuto e con il sorriso proseguite. Questo fa di voi persone fiere, con la coscienza pulita e meritevoli di quel premio che la vita vi fa attendere, ma che prima o poi vi regalerà. Abbiate fiducia in voi stessi, e invece che piangere e dire "non me lo meritavo!", cominciate a sorridere e camminare fiduciosi... Perché prima o poi potrete dire: "Ce l'ho fatta perché me lo merito!".
Non riesco a liberare il sentimento dall'oggetto: l'amore da solo non mi è sufficiente. Quando sono nostalgico, io voglio assaporare la mia nostalgia come assaporo le mie gioie.
Camminare a testa alta e volgere lo sguardo all'orizzonte, perdersi in quell'infinito meraviglioso, il cielo e l'abisso profondo. Ascoltarsi e sentire dentro tormento e passione, l'aria che accarezza la pelle, invade l'anima e come un'onda travolge lasciando senza respiro. Il cuore o la ragione; il tempo, la risposta, ma l'attesa lacera.
Sono certo che, un giorno, proverò nostalgia anche per il liceo in cui sono rimasto col cuore spezzato e per quell'edificio che ho visto solo da fuori e nel quale non conosco nessuno, proprio come per i luoghi nei quali sono stato fanciullo e felice. Perché pure lì, in fondo, anche se solo per pochi attimi, sono stato fanciullo e felice.