Osservate con quanta provvidenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di sparegere nel mondo un pizzico di follia, infuse nell'uomo più passione che ragione, perché fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi relazione con la saggezza, la vecchiaia neppure ci serebbe. La vita umana non è nient'altro che un gioco della follia. Il cuore ha sempre ragione.
Cercavo la musica di sottofondo a questo spot dell'Alfa Romeo 159 SW (per la cronaca s'intitola: "Goldfish" di Michael Andrews, brano tratto dalla colonna sonora del film "Me and you and everyone we know"). L'ho trovata e nel riascoltare il testo, ho notato alcuni errori riportati nella versione che hai trascritto qui sopra. Spero di esserti utile nel riportartelo giusto. Ciao. Il testo (corretto), è questo: "Osservate con quanta previdenza (e non "provvidenza"), la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque (e non "nel mondo") un pizzico di follia...infuse nell'uomo, più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto (e non "relazione") con la saggezza, la vecchiaia, neppure ci sarebbe...(e manca tutto il seguente periodo): se solo fossero più fatui, allegri e dissennati, godrebbero felici, di un'eterna giovinezza. La vita umana, non è altro (e non "nient'altro") che un gioco della follia. Il cuore, ha sempre ragione.
Commenti