Frasi, aforismi e citazioni sui Sogni

Qui trovi centinaia di frasi sul sogno, aforismi e citazioni sul mondo dei sogni e i loro significati. Perché non bisognerebbe mai smettere di sognare. E noi vi diamo una mano. Esiste inoltre una sezione apposita per le frasi per la buona notte.


Scritta da: Cleonice Parisi
in Frasi & Aforismi (Sogni)
I semi prenderanno a germogliare nei cuori che possiedono terra e i primi frutti di un cammino doloroso incominceranno ad essere raccolti dall'uomo. Le mani aride diverranno fertili, e colme di doni. Ogni cosa prenderà il suo andare e per chi ha camminato la vita diverrà sogno realizzato. Questo è l'unico dono che la vita può offrire a chi ha reso sacro il suo essere vivo.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Florentino
    in Frasi & Aforismi (Sogni)
    Il proposito che lo guidava non era impossibile, anche se soprannaturale. Voleva sognare un uomo: voleva sognarlo con minuziosa interezza e imporlo alla realtà...
    Comprese che l'impegno di modellare la materia incoerente e vertiginosa di cui si compongono i sogni è il più arduo che possa assumere un uomo, anche se penetri tutti gli enigmi dell'ordine superiore e dell'inferiore: molto più arduo che tessere una corda di sabbia o monetare il vento senza volto...
    Sognò un uomo intero, un giovane, che però non si levava, né parlava, né poteva aprire gli occhi. Per notti e notti continuò a sognarlo addormentato...
    Nelle cosmogonie gnostiche, i demiurgi impastano un rosso Adamo che non riesce ad alzarsi in piedi; così inabile, rozzo ed elementare come quest'Adamo di polvere, era l'Adamo di sogno che le notti del mago avevano fabbricato...
    Nel sonno dell'uomo che lo sognava, il sognato si svegliò. [...]
    Prima (perché non sapesse mai che era un fantasma, perché si credesse un uomo come gli altri) gl'infuse l'oblivio totale dei suoi anni di apprendistato...
    Non essere un uomo, essere la proiezione del sogno di un altr'uomo: che umiliazione incomparabile, che vertigine!.Andò incontro ai gironi di fuoco: che non morsero la sua carne, che lo accarezzarono e inondarono senza calore e senza combustione...
    Con sollievo, con umiliazione, con terrore, comprese che era anche lui una parvenza, che un altro stava sognandolo...
    Vota la frase: Commenta