in Frasi & Aforismi (Società)
Alcuni popoli hanno i governanti che si meritano, altri purtroppo li hanno anche peggiori.
Commenta
Alcuni popoli hanno i governanti che si meritano, altri purtroppo li hanno anche peggiori.
In economia il fattore umano è determinante, ma poiché è un fattore demenziale, potete ben capirne le conseguenze.
L'imbecillità non è tipica solo dei potenti, però attraverso loro comanda.
Combattere l'ingordigia e l'avidità del nostro prossimo significa dichiarare guerra all'egoismo della razza umana, significa aggredire ciò che anche Kant definiva come il "male radicale" della società; in questi termini la lotta diventa dunque un dovere etico e la protesta una necessità esistenziale.
Anche la stupidità segue le leggi dell'evoluzione e così da un'entità semplice, omogenea ed indifferenziata si è trasformata con l'uomo in un mostro sempre più complesso, eterogeneo e differenziato.
Il giusto valore di un prodotto dovrebbe essere determinato dal mercato, cioè dalla domanda e dall'offerta; ma cosa accade se il mercato è stupido, corrotto, vanitoso e spudoratamente inquinato.
Noi combattiamo la stupidità, l'assurdità, l'ignoranza, che dominano il mondo, se poi queste divinità abbiano più autorità sull'autorità, quello è un altro discorso.
Shakespeare diceva che la società è un serpente che si morde la coda, e se noi le tagliassimo la testa?
Forse molti di voi non sanno la differenza tra i diritti positivi e quelli negativi, ma non è colpa vostra è colpa dell'ignoranza dei vostri politici, dei vostri insegnanti, dei vostri intellettuali, dei vostri presentatori...
L'economia sarebbe una scienza esatta se non intervenisse il cosiddetto fattore umano a rovinare tutto.