Scritta da: Vincenzo Costantino
Non siamo mai troppo attenti a fermare il cuore nel momento giusto, spesso non capiamo l'amore di chi ci circonda.
Composta giovedì 15 novembre 2012
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non siamo mai troppo attenti a fermare il cuore nel momento giusto, spesso non capiamo l'amore di chi ci circonda.
Le imitazioni di ognuno di noi, restano copie. Ognuno di noi è unico.
L'ignoranza ha i pugni chiusi, la saggezza le mani in tasca.
La saggezza è l'arte del saper pensare prima di agire nell'infinito oceano dell'educazione.
La prepotenza può darci l'illusione di essere forti per qualche momento, ma è l'umiltà, la vera forza quella che ci accompagna verso l'amore indelebile, rendendoci inviolabili per tutta la vita.
Prima di iniziare nuove strade assicurati di aver sciolto tutti i nodi che vi portate nel bagaglio. Senza ripulire il passato è rischioso procedere in avanti.
Capita di ritrovarsi a piangere senza motivo. Come se, inconsapevoli, vivessimo un dramma interiore. Come se tutti i finti sorrisi che distribuiamo durante il giorno, si trovassero a fare i conti con la nostra fragilità. È qui che si incontrano le persone che non abbiamo più vicino, quelle che amiamo, quelle che non vorremmo e quelle che non conosciamo. È qui che non possiamo nasconderci. Perché io non so nascondermi, dietro il mio pianto. Mi capita di piangere, e di non voler esistere, mai più, per sempre, in mezzo ad altri. Ma sola, sola sì. Per non nascondermi dietro al mio pianto.
Il potere più grande che noi abbiamo è quello su di noi.
Le persone speciali sono rare. Se vi capita di incontrarle nella vita siete fortunati. Non lasciatele andar via, trattenetele, amatele, coltivatele, non permettete che altre, mediocri, prendano il posto nel vostro cuore.
La saggezza è sapere quando non possiamo essere saggi e capire i nostri limiti quando tacere e quando parlare e quanto dire. Ma e saggio chi sa, aspettare, chi sa fidarsi senza scadere nella credulità. Soprattutto è non credere mai di essere saggi. O forse alla fine dei nostri giorni ci ricorderemo meglio tutte le cose che abbiamo fatto non saggi e accettare le cose che non posso cambiare, il Coraggio di cambiare quello che posso e l'Intelligenza di distinguerne la differenza.