Scritta da: Sara Garmata Brillanti
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Oggi viviamo di ieri, il nostro domani, invece, è solamente incerto.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Oggi viviamo di ieri, il nostro domani, invece, è solamente incerto.
La tua età è fatta per essere vissuta, tu forse avrai l'impressione che ci siano infinite possibilità davanti, invece sai cosa succederà? Un giorno ti ritroverai vecchio, magari anche un po' saggio se ti va bene, e le occasioni perdute te le ricorderai perfettamente perché verranno a trovarti ogni sera prima di dormire! "
Non giudicare mai una persona dalla faccia, dall'apparenza, dall'aspetto fisico. Guarda oltre, ascolta le sue parole, assapora i suoi dolori e le sue gioie, le sue angosce. Assaggia e condividi la sua storia con il tuo cuore... scopri la sua dignità, i suoi valori. Il valore che ha nel cuore, non guardare solo ciò che mostra, ma si più scaltro per guardare nei confini del suo essere, della sua anima, l'apparenza inganna sempre perché ciò che conta è nascosto ne profondo, custodito nel cuore di ogni essere. Scava e ascolta ciò che si nasconde, non è sempre oro ciò che luccica.
Se ti lasci andare non farai altro che apparecchiarti la prossima fregatura, che i buoni e gli ingenui non sopravvivono a lungo, ma il punto non è questo, il punto è che i buoni nella loro esistenza già breve sono anche costretti a soffrire.
La vita mi ha insegnato a tenere duro. A combattere e a non arrendermi davanti a nulla. Mi ha insegnato che non bisogna abbandonare i propri sogni e le proprie speranze, perché tutto da un momento all'altro può' cambiare e trasformarsi da un incubo in una favola.
Il caffè risveglia i sensi molto più dei discorsi.
La saggezza è il dono che rende l'realizzare cristiana, conoscere e come le cose spirituali. Ritenga il piacere nelle cose di Dio e quindi comincia a temere Dio, obbedire a Lui più. Salmo dice che il timore di Dio è l'inizio della saggezza. La comprensione è il dono della conoscenza, perché la persona in grado di capire e sapere cosa accade nei cuori e nelle menti delle persone.
[...] bisogna anche accettare le sconfitte, ma solo dopo avere lottato. [...] La sconfitta fa sempre male, ti toglie il sonno, ti mangia vivo, ma dopo un po' il tempo rende ragione all'impegno che ci hai messo e lì si vede la differenza tra una sconfitta onorevole e una sconfitta codarda.
C'è sempre qualcosa che mi ricorderà di aver sbagliato, sono le mie cicatrici, sia quelle esterne che interne.
Ci sono attese che sembrano durare un eternità!