Scritta da: Cristina Vitellaro
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Fai in modo che la tua intelligenza non sia per l'ignoranza di pochi, ma una lezione per molti.
Composta giovedì 20 novembre 2014
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Fai in modo che la tua intelligenza non sia per l'ignoranza di pochi, ma una lezione per molti.
Ogni ostacolo che ti si presenta è solo un nuovo punto di partenza.
L'egoista che abusa del proprio potere, con una mano raccoglie monete e con l'altra dovrà farle cadere.
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda.
Ecco quello che vuole ognuno di noi dopo una brutta delusione: "rinascere". Dimenticare chi e cosa abbia ferito il nostro cuore. Dimenticare l'assurdità che ha squarciato la nostra anima riducendola in brandelli, "fidandosi" di chi non sa rispettarti ed amarti. Rinascere. Sì, rinascere da quei macigni pesanti come montagne che ti hanno sepolta viva. Rinascere, abbracciando nuovi orizzonti, seminando vita, raccogliendo amore, cancellando lacrime e dolore. Ecco quello che vuole ognuno di noi: sotterrare in profondità tra i meandri della propria dimenticanza "le ombre scure del passato", mentre a passo sicuro s'incammina in un nuovo inizio.
Scrivere non serve, sono pochi quelli che leggono. Parlare nemmeno, sono pochi quelli che ascoltano.
Ogni recisione provoca dolore. Anche la pianta lacrima quando è potata, ma dalle sue ferite nascono nuovi germogli.
Se dai importanza a tutto quello che la gente pensa e dice non vivrai più! Le persone parleranno sempre, qualsiasi cosa tu faccia, quindi non smettere di camminare per paura di inciampare sulle pietre lanciate, ma raccogli quelle pietre e mettile da parte e continua il tuo cammino. Con quelle pietre domani costruirai la tua nuova strada.
L'essenziale dell'insegnamento consiste nel mobilitare il desiderio di sapere, nel rendere corpo erotico l'oggetto teorico, si tratti di una poesia di Pascoli o della successione di Fibonacci. Ecco il miracolo della lezione. Trasportare il desiderio.
Non perdere tempo spiegando le stelle a chi non ha mai alzato gli occhi al cielo.