Frasi Sagge

Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.


Scritta da: Agatina Sonaggere
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Ci sono quattro strade
che possono portarti
dove vuoi andare.
La prima ti conduce
dove ti manda il tuo primo pensiero.
Non è la strada giusta.
Rifletti un poco.
Affronti allora la seconda.
Rifletti nuovamente ma non scegli ancora.
Finalmente, alla quarta riflessione
tu sarai sulla strada giusta.
Così non rischierai più nulla.
Qualche volta, lascia passare una giornata
prima di risolvere il tuo problema.
Composta domenica 21 febbraio 2010
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Agatina Sonaggere
    in Frasi & Aforismi (Saggezza)
    Dovremmo capire tutti quanto sia ormai urgente
    mettere da parte le differenze ed unirci.
    Questo è un sito d'amore e di rispetto
    e tutti dobbiamo comprenderne l'importanza.
    Non solo comprendere ma anche fare i cambiamenti
    di cui abbiamo bisogno perché domani
    sia l'inizio di un futuro radioso per tutti noi.
    Composta domenica 21 febbraio 2010
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Agatina Sonaggere
      in Frasi & Aforismi (Saggezza)
      Quando siete giunti in questo continente
      avete trovato un popolo di pelle rossa.
      Era in armonia con tutti gli esseri viventi.
      Ma voi non avete visto la sua bellezza
      sul cammino della vostra civiltà.
      Guardate ora la disperazione
      che gli ha dato l'avervi conosciuto.
      E in quella disperazione, ammirate
      quella che ogni giorno, date a voi stessi.
      Composta domenica 21 febbraio 2010
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Let it be...
        in Frasi & Aforismi (Saggezza)
        Genio: che cosa è il piacere?
        Tasso: non ne ho tanta pratica da poterlo conoscere che cosa sia.
        Genio: nessuno lo conosce per pratica, ma solo per ispeculazione: perché il piacere è un subbietto speculativo, e non reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che l'uomo concepisce con il pensiero, e non prova; o per dir meglio un concetto, e non un sentimento. Non vi accorgete voi che nel tempo stesso di qualunque vostro diletto, ancorché desiderato infinitamente, e procacciato con fatiche e molestie indicibili; non potendovi contentar il goder che fate in ciascuno di quei momenti, state sempre aspettando un goder maggiore e più vero, nel quale consista in somma quel tal piacere; e andate quasi riportandovi di continuo agl'istanti futuri di quel medesimo diletto? Il quale finisce sempre innanzi al giungere l'istante che vi soddisfaccia; e non vi lascia altro bene che la speranza cieca di goder meglio e più veramente in altra occasione, e il confronto di fingere e narrare a voi medesimi di aver gouto, con raccontarlo anche agli altri, non per sola ambizione, ma per aiutarvi al persuaderlo che vorreste pur fare a voi stessi. Però chiunque consente di vivere, nol fa in sostanza ad altro effetto né con un'altra utilità che di sognare; cioè credere di avere a godere, o di aver goduto; cose ambedue false e fantastiche.
        Vota la frase: Commenta