Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Religione)
Il Cristianesimo è arte e non soldi. I soldi sono la sua maledizione.
Commenta
Il Cristianesimo è arte e non soldi. I soldi sono la sua maledizione.
La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.
Non lo so se Dio è lassù
fra le nuvole, nel sole e nella luna.
L'importante è che lo senta
dentro di me, dentro di te,
fra gli alberi, in mezzo alle erbe e ai fiori.
La certezza della sua presenza mi rende felice.
Fede è credere ciò che sai che non è così.
Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma, sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui. Vi ringrazio per l'accoglienza!
Il Signore è misericordioso. Egli mi fa sdraiare nei verdi pascoli. Il problema è che poi non riesco ad alzarmi.
Le nostre vecchie religioni, che non impongono all'uomo il gioco di alcun dogma, si prestano a interpretazioni tanto varie quanto la natura stessa, e lasciano che i cuori austeri si foggino, se lo vogliono, una morale più alta, senza costringere le masse a precetti troppo rigidi per evitare che ne scaturiscano subito costriuzione e ipocrisia.
La santa vita condotta dai cristiani per me non era in nulla diversa dalla vita degli uomini di altre fedi.
Se l'uomo non è fatto per Dio perché non è felice se non in Dio? Se l'uomo è fatto per Dio, perché è così contrario a Dio?
I geni, nelle inaudite profondità dell'assurdo e della storia pura, situati per così dire al di sopra dei dogmi propongono le loro idee a Dio. La loro preghiera offre audacemente la discussione. La loro adorazione interroga. Questa è la religione diretta, piena d'ansietà e di responsabilità per chi ne tenta l'erta.