Scritta da: Giacinto Cistola
in Frasi & Aforismi (Politica)
Il vero dramma della politica è che se non la fai la subisci!
Composta domenica 15 aprile 2012
Il vero dramma della politica è che se non la fai la subisci!
Fra politici e cittadini è ormai una convivenza da separati in casa, in attesa di divorzio.
La vera tragedia comica italiana è che abbiamo arricchito e continuiamo ad arricchire chi ci ha ridotti così.
I politici continuano ad aprire tavoli, dovrebbero incontrarsi all'Ikea.
Ci sono politici che dicono di fare politica per vocazione e spirito di servizio e di guadagnare poco per il lavoro che fanno.
Speriamo che i preti, che fanno anche loro il mestiere per vocazione e si dedicano al prossimo non siano presi dalla voglia di imitarli, i politici, e non chiedano adeguamenti di stipendi, altrimenti il vaticano potrebbe andare in bancarotta.
I magistrati sempre più vicini a Dio,
chi ha bisogno di giustizia sempre più all'inferno,
chissà cosa ne pensa la chiesa,
sprovvista dei santi per mediare?
Così come gli evasori sono spesso sconosciuti al fisco i veri poveri sono spesso sconosciuti a chi dovrebbe aiutarli.
Hanno ridisegnato i confini dell'Italia,
fino alla toscana è sud europa,
dalla toscana in giù è nord africa.
Non ha colpe chi lo ha fatto,
ha fatto il suo mestiere,
La colpa è di tutti quelli che lo hanno permesso.
Ci meravigliamo di tutto quello che succede e vede coinvolti i cosiddetti uomini dello stato.
Quando manca lo stato i cosiddetti "uomini dello stato" sono uomini che possono anche sentirsi liberi di agire in base alla loro discrezionalità ed anche fuori dalle regole.
I magistrati scrivono troppi libri e parlano molto fuori dai tribunali, ma vedendo le motivazioni di certe sentenze e gli esiti di alcune indagini forse questo è il male minore.