Sto pensando... ma se la soglia di povertà per una singola persona è fissata dalla comunità europea a 580 euro al mese e un operaio di 5° livello con stipendio base 820 euro al mese, quindi 240 euro oltre la soglia di povertà, spende 240 euro al mese per bollo, assicurazione e benzina dell'auto per recarsi al lavoro... è considerato ricco? Dovremmo porre questa domanda a qualche mente eletta... io sono solo un povero pirla e non so darvi risposta.
Grazie Giulio...in effetti qualcuno dovrebbe avere la cortesia di spiegarci come mai gli stipendi base sono così vicini alla soglia di povertà.
E ci dovrebbero anche spiegare come può riprendersi una società basata sul consumismo (quindi sugli acquisti) se il 70% della popolazione è con stipendi base vicini alla soglia di povertà. Chi compra ciò che produciamo se lo stipendio basta appena a sopravvivere fino al 20 del mese?
Morale della favola:
se vogliono che l'economia si riprenda devono portare gli stipendi a livelli del resto d'Europa, in modo che le famiglie abbiano qualche risparmio a fine mese ( da spendere o da investire).
E devono anche rivoluzionare gli orari di lavoro, in modo che la gente abbia tempo per spendere.
Se durante la settimana, tra lavoro e viaggi, si è impegnati 10/12 ore al giorno, mi dovrebbero spiegare chi può spendere e far girare l'economia!
Commenti