Assumon le forme armoniose movenze ch' in guisa scorgi di parabole e circonferenze vola 'l mental travaglio in indiavolate cifre indefesso dal cosmo del finito numero a quel del complesso. Ondeggi pitagorici, euclidee suggestioni ritratto son di quantità delle reali estensioni chè quant'intorno giace più e più ancor brilla se del misurarlo su d'esso adagi la scintilla. E peregrinasi allor tra ellissi e circolarità che amici più rendon i pianeti e le lor beltà spose son algebre e geometrie in altar di scienza e complici germoglian studi di funzioni e fascinosi campi d'esistenza. Rivelasi il cosmo in tutto 'l suo spumeggiar naturale da teoria di relatività avvinto e calcolo infinitesimale più non vi son angoli ch'incerti sien e profani se legger li vuoi attraverso gli assi cartesiani. Aggiunger o sottrar, divider o moltiplicare il matematico idioma sempre ti saprà aiutare.
Commenti