Scritta da: Maria Schillaci
in Frasi & Aforismi (Poesia)
La poesia di un bambino è la visione pura del suo animo.
Commenta
La poesia di un bambino è la visione pura del suo animo.
Poesia: cuore, sentimento, emozioni...
Quando tutto alla fine muore e si estingue resta soltanto la poesia a testimoniare la grandezza dell'anima umana.
Emozioni e sensazioni miscelate danno la poesia.
Tutti sono tra sé nel far dissimili di modo che ad alcuno di loro non par che manchi cosa alcuna di quella maniera, perché si conosce ciascun nel suo stilo essere perfettissimo.
L'animo di un poeta ha la sensibilità di un bambino.
Cos'è la poesia?
L'espressione dei sentimenti più reconditi.
L'ambiguità delle nostre lingue, la naturale imperfezione dei nostri idiomi, non rappresentano il morbo postbabelico dal quale l'umanità deve guarire, bensì la sola opportunità che Dio aveva dato ad Adamo, l'animale parlante. Capire i linguaggi umani, imperfetti e capaci nello stesso tempo di realizzare quella suprema imperfezione che chiamiamo poesia, rappresenta l'unica conclusione di ogni ricerca della perfezione.
La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.