Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Personaggi famosi)
La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi.
Commenta
Una raccolta di frasi, aforismi e citazioni di personaggi famosi, vip, sia storici che contemporanei. Tutto raccolto da discorsi, libri, tv e cinema. Parole dette da loro e dette su di loro. Segnalacene anche tu inserendole tramite la pagina apposita.
La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi.
Preferirei morire che non essere tra i grandi.
Io chiamo l'architettura musica congelata.
Meglio che la pancia scoppi piuttosto che un buon liquore vada perduto.
Il capo non sarà giudicato dalle sue intenzioni: avendo assunto l'incarico, rimane responsabile dei risultati.
Mi sento come una lupa: pericolosa quando viene attaccata, capobranco, ma anche protettiva e materna.
Il cervello sente e prende "Ambra inizia la tournè? Ambra inizia la tournè!" A proposito, uno m'ha detto: "Ma cosa prende in giro Ambra tu che ci hai quel microfono come lei". Gli ho detto: "Stronzo, io ho lo stesso microfono, ma sono collegato con il mio cervello, non con quello di Boncompagni".
Non trattiamo mai sulla base delle nostre paure.
Qual eminenza di mente fu quella di colui che s'immaginò di trovar modo di comunicare i suoi più reconditi pensieri a qualsivoglia persona, per lunghissimo intervallo di luogo e di tempo? Parlare con quelli che son nell'Indie, parlare a quelli che non sono nati né saranno se non di qua a diecimila anni? E con qual facilità? Con i vari accozzamenti di venti caratteruzzi sopra una carta.
Birra che frizzi, tabacco che morda e una servetta in gala son quanto va meglio al mio umore.