Scritta da: Mara
Non esistono sogni irrealizzabili. Esiste solo la paura di non raggiungere la meta.
Composta giovedì 14 febbraio 2013
Non esistono sogni irrealizzabili. Esiste solo la paura di non raggiungere la meta.
Capirò mai cosa voglio fare veramente nella mia vita? Quando ti passa un occasione d'oro tra le mani, l'occasione che aspettavi da tempo e che può cambiarti il futuro, l'occasione che sognavi e che invidi a tutti quelli che l'hanno avuta prima di te e che tu, ora, non puoi cogliere perché non hai avuto la pazienza di aspettare e ti sei buttato sul primo tram che passava per la paura di perdere il treno alla stazione... come reagire? Mollare tutto, lasciare la strada semplice per la difficile, oppure arrendersi? Cosa scegliere tra coraggio e coerenza? Ma, guardando dentro me stessa, quell'occasione che vorrei cogliere con tutte le mie forze, la desidero veramente? Voglio davvero mollare tutto e partire, oppure è solo un desiderio effimero, un capriccio dovuto alla paura di non aver imboccato abbastanza strade, anche se non mi avrebbero condotto da nessuna parte?
È dell'uomo attendere. Dell'uomo giusto, attendere con fiducia; dell'ingiusto, con paura.
La cosa che più spaventa un uomo è la consapevolezza di non sapere.
La maggior parte degli uomini ha più paura di perdere la propria barca, che coraggio di conquistare l'orizzonte.
Spesso pensiamo di cambiare vita, ma non troviamo mai il coraggio di farlo. Ma poi succede qualcosa di imprevisto, di grande ed è la vita che cambia te, ti rende più sensibile, soprattutto all'indifferenza degli altri. Vorresti ribellarti ma non riesci a farlo perché questa aumentata fragilità blocca ogni tuo sentimento e allora chiedi aiuto, quello più grande, quello di Colui che non è stato mai "indifferente".
Ho un blocco dentro che mi distrugge, provo a fare anch'io quello che fugge ma mi serve più coraggio: senza sole non esiste miraggio.
A volte tutto quello che ci serve è "coraggio". Coraggio di dire, coraggio di fare, ma soprattutto coraggio per tornare ancora una volta a sorridere con le persone che amiamo. Metti l'orgoglio da parte, metti al primo posto quello che hai nel cuore e ricorda a te stesso/a che per essere felici bisogna avere "coraggio".
Non mi va di dormire, per paura di sognare.
So quello che devo fare. La nebbia che imprigionava il mio sguardo se n'è andata e vedo chiaramente oltre i confini della mia mente, oltre i limiti imposti dalla fisicità e ho paura! Paura di soffrire, paura di non farcela, di non essere in grado di portare a termine il mio compito. Ma allo stesso tempo, mi guardo indietro e vedo il coraggio che ho avuto per camminare fino a qui. Non ho più scelta. Questo è il momento di cominciare a sopravvivere!