Scritta da: Marilena Timpano
in Frasi & Aforismi (Musica)
Le poesie hanno i lupi dentro... tranne una: la più meravigliosa di tutte... lei danza in un cerchio di fuoco e si sbarazza della sfida con una scrollata.
Commenta
Le poesie hanno i lupi dentro... tranne una: la più meravigliosa di tutte... lei danza in un cerchio di fuoco e si sbarazza della sfida con una scrollata.
L'opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
Tutta la teoria dello stile riposa sull'analogia della musica col linguaggio parlato, sulla necessità di separare le differenti frasi, di punteggiare e di dare gradazione alla forza ed alla celerità dei suoni.
La musica può essere fatta ovunque, è invisibile e non puzza.
Perché l'anima ce l'hai, non si prende a nolo.
La musica, intesa come espressione del mondo, è una lingua universale al massimo grado, e la sua universalità sta all'universalità dei concetti più o meno come i concetti stanno alle singole cose.
Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà.
La musica è il vapore dell'arte, è la poesia che si sogna.
Mai più come te, nessun'altra mai perché dopo te io si che m'innamorai sempre più di te quanto tu non sai, perché anche senza te c'è qui la tua assenza ormai che amo come te.
La musica è il canto della terra.