Scritta da: ELIO BLANCATO
in Frasi & Aforismi (Morte)
Esorcizza la paura della morte con la leggerezza della vita, l'allegria del sorriso, il calore della fratellanza e l'incanto dell'amore.
Composta domenica 24 maggio 2020
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Esorcizza la paura della morte con la leggerezza della vita, l'allegria del sorriso, il calore della fratellanza e l'incanto dell'amore.
Per alleggerire la vita dal peso della morte, prova a convincerti che muore solo il tuo corpo, e non la parte più importante di te, quella che forse hai sempre volutamente ignorato.
L'uomo non vorrebbe mai morire; anche se pensa prepotente che poi rinasce.
La natura animale è bestiale; quando più finisce, ferisce, e tutto "sparisce"!
La morte nulla cancella, il ricordo vive, e la vita è desiderio.
La morte è anche una riflessione di vita attraverso il tempo fatto di sentimento e arricchito di ricordi. Tutta la sofferenza che resta lega e condiziona il desiderio. Possiamo manifestare così l'amore di tutto ciò che resta.
La morte ci unisce tutti. Sì, ma nell'ipocrisia.
Nel momento in cui nasciamo, apparteniamo alla vita, ma anche alla morte.
Sorridi. Chi ti ha lasciato voleva i tuoi sorrisi.
Non sono arrivato ad avere del "dopo" una certezza puramente razionale. Ed è giusto che sia così, perché la salvezza eterna è un dono da chiedere con umiltà, non qualcosa da conquistare, nemmeno sul piano cognitivo.
Si deve accettare la morte, anche la più atroce, come parte della vita. Non viviamo ogni giorno una vita intera. Non ha molto importanza se viviamo qualche giorno in più o in meno.
Chi ha compreso il significato profondo della vita non ha alcun timore della morte, perché sa che non è una fine, ma l'inizio di un nuovo percorso di luce e di amore.