Scritta da: Antonio De Santis
Nel silente cammino della vita, un dì andasti via per sempre...
Composta martedì 29 giugno 2010
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Nel silente cammino della vita, un dì andasti via per sempre...
L'ultimo maestro del canto eroico, la bella bocca attraverso la quale la musica parlava... non esiste più; e noi siamo qui a piangere le corde spezzate di uno strumento ormai muto... Poiché si isolò dal mondo, il mondo lo definì ostile; lo chiamò insensibile, poiché si tenne lontano dai sentimenti. Ma l'eccesso di sentimento evita il sentimento. Sfuggi il mondo poiché non trovò, nella sua amorevole natura, un'arma con cui resistergli. Si allontanò dai suoi simili dopo aver dato loro tutto e non aver ricevuto nulla in cambio. Rimase solo perché non trovò un essere che gli fosse pari. Ma fino alla morte conservò un cuore aperto a tutti gli uomini, un cuore di padre per la sua gente, per il mondo intero.
La miglior pubblicità è totalmente gratuita, ma ci costa una vita.
Non c'è nulla di maestoso, glorioso o romantico nella morte.
Per rendere onore a chi non c'è più bisogna vivere al meglio la propria vita.
La morte è fredda e calda.
La morte è sudore e sangue.
La morte è purtroppo l'unico vero modo che il destino ha scelto per ricordarci continuamente che esiste la vita.
Non piangete, quando io non ci sarò più...
Sorridete invece, pensandomi...
Perché i momenti felici trascorsi insieme,
Quelli, non li toglierà nessuno...
La morte ha un pessimo difetto: quello di non essere selettiva.
Se vero che la Morte ha bisogno della Vita per poter esserci a Vita è pur vero che la Vita ha bisogno della morte per essere apprezzata... da morire.
La morte ci fa paura al solo pensiero di dover lasciare questo mondo, ci terrorizza. Eppure è un evento naturale della nostra esistenza. Si nasce, si cresce, si muore.