Frasi sulla Morte

Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.


Scritta da: Mariella Mulas
in Frasi & Aforismi (Morte)
Femminicidio. Orrendo termine che fa piangere. Piangi per la crudeltà, per l'arroganza, per la miseria morale di chi decide della vita, per il terrore che s'imprime negli occhi della vittima, per quella fiducia strappata con sangue d'innocenza.
Femminicidio, termine che urla il dolore mortale di voci femminili che non hanno vera giustizia in questa società che ritiene di dover essere garante di attenuanti anche nei confronti degli sguardi biechi dell'assassino!
Femminicidio come Olocausto. Termini a indicare insieme il male assoluto!
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Robert Lulie
    in Frasi & Aforismi (Morte)
    Cerco sempre di spiegarmi il perché qualcuno se ne vada dal mondo, muoia, in una maniera o nel altra,. e sono arrivato alla conclusione che non sono le persone più belle che se ne vanno, ma quelle che potrebbero cambiare il mondo ma non l'hanno ancora fatto. Al di là del dolore e della commozione, c'è il riconoscimento, di quanto fatto e di cui non conosciamo veramente tutto. Come se fosse il dolore più puro, seppur egoistico, che ci voglia far ristringere quel corpo, magari quell'anima...
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Marilena Aiello
      in Frasi & Aforismi (Morte)
      Quando la vita scorre serena per un po' di tempo, ci rilassiamo, pensiamo che nulla possa turbarci e il dolore degli altri che scorgiamo da lontano ci arriva flebile, diluito, non ci sfiora nemmeno, non ci distrae dalle nostre futili attività.
      È allora che accade qualcosa che ci scuote, ci sconvolge, annienta ogni sicurezza e fa breccia nel cuore assopito per risvegliare la compassione, per ricordarci che la serenità è un premio e non una garanzia, che la pace è una conquista, che l'amore è un dono di Dio e non un sentimento dovuto.
      È allora che la vita ci mette alla prova per capire se sappiamo riconoscere la nostra umanità, accettarla e viverla o se, al contrario, ci ribelliamo ad essa negandola ed annegandola in un vortice di rabbia e rancore, addirittura di odio.
      E, se viviamo l'umanità, è allora che crollano i castelli di vanità e polvere e risorgono i cuori, più rossi e brillanti che mai, purificati dal dolore vissuto, pronti a proiettarci ancora, e di nuovo, verso quel mondo vero e vivo che avevamo voluto dimenticare.
      Composta martedì 3 aprile 2012
      Vota la frase: Commenta