in Frasi & Aforismi (Libri)
Un buon libro può essere consacrato dalla critica, ma se è ottimo lo deve sconsacrare.
Commenta
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Un buon libro può essere consacrato dalla critica, ma se è ottimo lo deve sconsacrare.
Io mi sono impegnato ed ho cercato di scrivere qualcosa di buono, che potesse durare e servire al miglioramento della nostra specie, ma il successo e la diffusione del mio operato dipende solo da voi, l'autore infatti, senza il lettore, è poca cosa.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Non esistono argomenti noiosi. Solo scrittori noiosi.
Un aforisma ha la dignità della mente che lo ha partorito.
La bellezza è un mondo tradito. La possiamo incontrare solo quando i persecutori l'hanno dimenticata per errore da qualche parte.
Nell'istante in cui qualcuno assiste alle nostre azioni, volenti o nolenti ci adattiamo agli occhi che ci osservano, e nulla di ciò che facciamo ha più verità.
La gente di solito si rifugia nel futuro per sfuggire alle proprie sofferenze. Traccia una linea immaginaria sulla traiettoria del tempo, al di là della quale le sue sofferenze di oggi cessano di esistere.
Eppure, ancora adesso, non so cosa mi abbia spinto verso te.
"...Raccontaci delle segrete schiere del Male o Cimone..."
"Guai a pronunciare forte i loro nomi, che profanerebbero labbra mortali, perché ujscirono da scellerate tenebre per assalire i cieli, ma fujrono respinte dalla rabbia degli angeli." (di "I Dialoghi di Chio")