Scritta da: Alexandro Bonanno
in Frasi & Aforismi (Libri)
Stranamente mi ritrovo ad amare di più i libri che le persone.
Commenta
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Stranamente mi ritrovo ad amare di più i libri che le persone.
Questo piccolo libro racconta del tentativo di scorgere un "domani" possibile per coloro che oggi si trovano a vivere quell'età che l'uomo adulto rimpiange quanto più se ne allontana. Per una sorta di miopia dello spirito, prima che della memoria, nelle immagini sfocate della giovinezza restano infatti sullo sfondo, sbiadite fino a scomparire, difficoltà, sconfitte, delusioni.
Molti provavano una gran mestizia pensando che distanza e quanto contrasto esistessero tra la loro vita e i loro istinti, e che la loro vita anzi che una danza, era un faticoso ansare sotto un peso grave, un peso che, in fondo essi soli si erano imposto.
Sperare, lottare e vivere sono le tre regole fondamentali di chi vive la guerra. Sperare in un futuro migliore. Lottare per sopravvivere. Vivere per avere la pace.
Le lacrime bagnarono il cuscino, i capelli. Avrebbe potuto creare un fiume con le sue lacrime, ma poi con quale barca sarebbe potuta scappare? Helen stava affogando.
Tra le cose che mi piacevano di lei c'era che quando mi parlava non cercava di sedurmi a tutti i costi. Come fanno certe donne che usano lo sguardo, la voce, le parole o la gestualità. Lei era naturale. O almeno questa era l'idea che mi ero fatto.
I libri profumano di sogni.
A volte sogno di essere io, sotto forma di libro, con le tue mani che accarezzano le mie pagine, e tentare di farti sorridere nel raccontarti la migliore delle storie.
Non v'è cosa che pesi men della penna, né che più di quella diletti: gli altri piaceri svaniscono, e dilettando fan male; la penna stretta fra le dita dà piacere, posata dà compiacenza, e torna utile non a quegli soltanto che di lei si valse, ma ad altri ancora e spesso a molti che son lontani, e talvolta anche a quelli che nasceranno dopo mille anni.
L'ispirazione è la malattia dell'artista, l'arte è la sua cura.