Scritta da: mor-joy
in Frasi & Aforismi (Libri)
Tutto il resto era ancora nulla.
Inventarlo - questo sarebbe stato meraviglioso.
dal libro "Oceano mare" di Alessandro Baricco
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Tutto il resto era ancora nulla.
Inventarlo - questo sarebbe stato meraviglioso.
Quand'ero piccola attendevo con ansia di vederlo. Ogni sua visita era un evento. Adesso ogni assenza è un non evento, una sottrazione, un'avventura di cui sentirò parlare quando il mio avventuriero si materializzerà ai miei piedi, sanguinante o fischiettante, sorridente o scosso dai brividi. Adesso, quando se ne va, ho paura.
La Neolingua, infatti, era distinta da quasi tutte le altre lingue dal fatto che il suo vocabolario diventava ogni giorno più sottile invece di diventare più spesso. Ogni riduzione rappresentava una conquista, perché più piccolo era il campo di scelta e più limitata era la tentazione di lasciar spaziare il proprio pensiero. Si sperava, da ultimo, di far articolare il discorso nella stessa laringe, senza che si dovessero chiamare in causa i centri del cervello.
Questo progetto era chiaramente ammesso nella parola in Neolingua "ocolingo", che significava "parlare come un'oca".
Sarebbe morto anche lui di fame e freddo un inverno senza riuscire ad accendersi il fuoco. Era una buona fine per i solitari, una fine da candela.
Adorava gli aeroporti: le piacevano l'odore, il rumore, l'atmosfera, la gente che correva qua e là con le valigie, felice di partire, felice di tornare. Le piaceva vedere gli abbracci, cogliere la strana commozione dei distacchi e dei ritrovamenti. L'aeroporto era il posto ideale per osservare le persone, e la riempiva sempre di un piacevole senso di anticipazione, come se stesse per succedere qualcosa.
Denise: "Cosa c'entra? Per innamorarsi basta un minuto, no?"
E quanto tremavano quelle sue mani un tempo così forti, così sicure...Commenta
Un uomo non può andare contro ciò che desidera il suo cuore.Commenta
Forse è quello il segreto: non tanto che cosa facciamo, quanto perché lo facciamo.Commenta
Alla fine sei venuto. Sapevo che saresti venuto.