Sam vide i due rivali in un'altra visione. Una figura accovacciata, la pallida ombra di un essere vivente, una creatura completamente distrutta e sconfitta eppure piena di avidità e di rabbia; innanzi ad essa si ergeva severa, insensibile alla pietà, una figura vestita di bianco che aveva al petto una ruota di fuoco.Commenta
Libri
Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.
Scritta da: Marianna Mansueto
in Frasi & Aforismi (Libri)
Non conosco nessuno che valga d'Artagnan!
dal libro "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas
in Frasi & Aforismi (Libri)
1. Eliminare i sensi di colpa.
2. Non fare dalla sofferenza un culto.
3. Vivere nel presente (o almeno nell'immediato futuro).
4. Fare sempre le cose di cui si ha più paura; il coraggio è una cosa che s'impara a gustare col tempo, come il caviale.
5. Fidarsi della gioia.
6. Se il malocchio ti fissa, guarda da un'altra parte.
7. Prepararsi ad avere ottantasette anni.
dal libro "Come salvarsi la vita" di Erica Jong
Scritta da: Marianna Mansueto
in Frasi & Aforismi (Libri)
Più amici, più avvenire, più nulla! Le mie forze sono infrante, come il fascio della nostra passata amicizia. Oh! La vecchiaia arriva, fredda, inesorabile; avvolge nel suo velo funebre tutto ciò che riluceva, tutto quello che odorava al tempo della giovinezza; poi si carica sulle spalle il dolce fardello e lo porta con tutto il resto, in quell'abisso senza fondo che è la morte.
dal libro "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas
Scritta da: Riley
in Frasi & Aforismi (Libri)
Ho letto di un ragazzo che con i suoi scritti, i suoi disegni, era volato lontano, tanto lontano e non poteva immaginare, non sapeva che si era illuso di poter essere una persona "diversa"... il male lo ha raggiunto, quel male che aveva evitato, odiato, rifiutato... ha vinto ancora una volta... il male non era "diverso"! Aveva lasciato un messaggio quel ragazzo: non ho messo da parte il mio sogno... io sono Amore!
dal libro "Martini bias crime, io sono Amore" di Gaetano Barreca
Scritta da: Andrew Ricooked
in Frasi & Aforismi (Libri)
Per come la vedeva lei, la vita era un fatto semplicissimo. Tu ti volevi divertire, loro te lo volevano impedire, e allora tu facevi del tuo meglio per infrangere le regole.
Composta giovedì 27 maggio 2010
dal libro "1984" di George Orwell
Scritta da: Deny
in Frasi & Aforismi (Libri)
La leggenda dice che gli specchi riflettono l'anima della persona che vi si guarda. Non poteva fare altro che stringerlo fra le braccia, ed Elena lo fece.
"Ti amo", gli sussurrò.
Era l'unico conforto che poteva dargli. Era tutto quel che avevano. Le sue braccia si strinsero intorno a lei, il viso affondato nei capelli "sei tu lo specchio", le sussurrò di rimando. [...]
"io sono lo specchio?", disse a quel punto, sollevando lo sguardo verso di lui.
"Tu hai rubato la mia anima" disse.
Composta mercoledì 26 maggio 2010
dal libro "Il risveglio. Il diario del vampiro" di Lisa Jane Smith
Scritta da: Deny
in Frasi & Aforismi (Libri)
Si interessava a quel ragazzo perché la faceva sentire nervosa? Non un granché come ragione, si disse. Anzi, una pessima ragione.
Ma c'erano anche quelle labbra. Quella labbra scolpite che le facevano tremare le ginocchia per qualcosa di completamente diverso dal nervosismo. E quei capelli neri come la notte... Si sentiva pizzicare le dita per il desiderio di accarezzare quella morbidezza. Quel corpo agile, muscoloso, le gambe lunghe... e quella voce. Era la sua voce che l'aveva convinta il giorno prima, rendendola assolutamente determinata ad averlo. [...] Chissà se anche quella voce poteva diventare nera come la notte, e che suono avrebbe avuto nel pronunciare il suo nome, nel sussurrarlo...
Composta mercoledì 26 maggio 2010
dal libro "Il risveglio. Il diario del vampiro" di Lisa Jane Smith
Scritta da: Deny
in Frasi & Aforismi (Libri)
Le buone intenzioni sono inutili tentativi di interferire con le leggi scientifiche. Nascono dalla pura vanità. Il risultato è il nulla assoluto. Ogni tanto ci procurano una di quelle sterili e voluttuose emozioni che hanno un certo fascino sulle persone deboli. Tutto qui. Non sono altro che assegni a vuoto.
Composta mercoledì 26 maggio 2010
dal libro "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde
Scritta da: Deny
in Frasi & Aforismi (Libri)
Ci sono peccati il cui fascino sta più nel ricordarli che nel compierli: strani trionfi che gratificano l'orgoglio più della passione e danno all'intelletto un intenso senso di gioia, maggiore della gioia che offrono, o possono offrire, ai sensi.
Composta mercoledì 26 maggio 2010
dal libro "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde
Leggi qualcosa di nuovo Tutti gli Argomenti